top of page

Insalata di ceci, pomodorini, pomodoro secco e pesto

  • 3 set 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Insalata di CECI (p-c) con POMODORINI (f), UN POMODORO SECCO a pezzettini sott’olio (s-g) e 1-2 CNI PESTO (s-g) Riso basmati (c- porzione standard 80g) che ho cotto domenica sera in doppia dose Preparo questa insalata la domenica insieme ai cereali e così so di cavarmela per almeno due pasti, introducendo le mie due porzioni di legumi già a inizio settimana (idealmente ne vanno consumate almeno 2-3 porzioni settimanali) E’ una strategia utile se non siete abituati a consumare proteine vegetali. Farlo subito a inizio settimana vi consente di utilizzare fonti proteiche animali più avanti nei giorni a venire, quando avrete meno tempo e fantasia da usare. E magari ne avrete ridotto anche il consumo, una delle cose più importanti se vogliamo aiutare il nostro pianeta. Ricordo che una porzione di riferimento per una dieta da 2000 kcal corrisponde a 50g legumi secchi o 150g freschi, cotti o surgelati. GLOSSARIO p proteine - c carboidrati - s sapore/sale - g grassi - f fibra- C Cucchiaio - cni cucchiaini




Iscriviti alla newsletter

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon

Dr.ssa Sofia Bronzato  |  sofia.bronzato@hotmail.it  |  Tel. 3406646012

© Dr.ssa Sofia Bronzato - 2020

bottom of page